Con sede nel centro della città di Roma, i Forum Studios sono gli studi di registrazione italiani più importanti in termini di patrimonio, acustica, tecnologia e capienza delle sale, con oltre 1.200 metri quadrati di superficie totale. Annoverati tra gli studi di registrazione più prestigiosi al mondo, insieme agli Abbey Road Studios di Londra e i Capital Studios di Hollywood, i Forum sono culla di grandissime colonne sonore di fama mondiale e di indimenticabili dischi pop, rock, jazz e classici.

Gli studi hanno celebrato nel 2020 il loro 50° anniversario, avendo preso vita nel 1970 presso i sotterranei della Basilica del Sacro Cuore di Maria in Piazza Euclide, su progetto dell’architetto Armando Brasini. L’edificio sacro era stato inaugurato nel 1952, dopo 28 anni dalla posa della prima pietra.
 
Proprio per la particolare collocazione gli studi vengono subito definiti “il tempio della musica per il cinema”. Ma la vera “sacralità” è dovuta soprattutto ai quattro fondatori: Luis Bacalov, Ennio Morricone, Piero Piccioni e Armando Trovajoli, insieme al compositore e direttore Bruno Nicolai, i tecnici del suono Sergio Marcotulli e Pino Mastroianni, e il manager Enrico De Melis. L’eccellenza assoluta, insomma, della musica e del suono per il cinema.

Dal 1970 ad oggi hanno ospitato tra gli altri, oltre ai fondatori, compositori come Bill Conti, Jerry Goldsmith, George Garvarentz, Alexander Desplat, Nicola Piovani, Alex North, Dave Grusin, Vangelis, Pino Donaggio e Gianni Ferrio. E registi come Federico Fellini, Brian De Palma, Giuseppe Tornatore, Franco Zeffirelli, Oliver Stone, Barry Levinson, Roberto Benigni. Tra le mura degli studi hanno preso forma le musiche - vincitrici del Premio Oscar per il Miglior Film Straniero - di ‘Nuovo Cinema Paradiso’ (Ennio e Andrea Morricone); dell’Oscar per la Migliore Colonna Sonora de ‘Il Postino’ (Luis Bacalov), de ‘La vita è bella’ (Nicola Piovani),
The Hateful Eight’ (Ennio Morricone) di Quentin Tarantino, di cui sono state registrate negli studi i famosi temi di tromba e chitarra ed è stato effettuato il missaggio finale. In cinquant’anni di storia, i Forum Studios hanno ospitato innumerevoli artisti italiani e internazionali tra cui: Quincy Jones, The Beach Boys, Leonard Bernstein, Bruce Springsteen, Placido Domingo, Morrissey, Andrea Bocelli, John Legend, Charles Aznavour, Laura Pausini, Will.I.Am, Kanye West, The Red Hot Chilli Peppers, Yo-Yo Ma, Jon Bon Jovi, Amàlia Rodrigues, Tiziano Ferro, 2Cellos, Lang Lang, Amy Stewart, Gino Vannelli, Cher, Eros Ramazzotti, Danger Mouse and Daniele Luppi, Mario Biondi, Giovanni Allevi, Riccardo Cocciante, Zucchero “Sugar” Fornaciari, Pino Daniele, Negramaro, Fabrizio De Andrè, Francesco Guccini, Claudio Baglioni, Renato Zero, Jovanotti, Gianni Morandi, Mauro Pagani, New Trolls, the Goblins. Solo per citarne alcuni…